A TU PER TU CON GLI ANIMALI
Incontra gli animali selvatici nel loro ambiente
CACCIATORI DI TRACCE
sulle orme dei selvatici, alla scoperta della natura
AVVENTURE NOTTURNE
Esplora la natura sotto le stelle
SCIENZA A CIELO APERTO
Visita ai luoghi dove si studiano gli ambienti di montagna
HAPPY BIKE
Due ruote e una valle
FOLIAGE
La tavolozza della natura
SCATTI DI NATURA
La fotografia oltre il paesaggio
FAT BIKE ELETTRICA
Pedalando sulla neve
EASY DOWNHILL
Adrenalina su due ruote, per tutti.
DIREZIONE LO DITOR
Alla scoperta dell’area protetta

IL PROGETTO
Il Comune di Torgnon partecipa con ARPA Valle d’Aosta e il CREA Mont-Blanc (Centre de recherches sur les écosystèmes d’altitude) al progetto TourScience – Sviluppo di un ecoturismo scientifico sostenibile intorno al Monte Bianco, cofinanziato nell’ambito del Programma INTERREG Italia-Francia ALCOTRA 2014-2020.
L’obiettivo del Progetto è di creare un’offerta turistica innovativa e sostenibile basata sull’osservazione della natura e dei suoi cambiamenti, per valorizzare il patrimonio ambientale del Monte Bianco e della Valle d’Aosta, territori ricchi di storia e attualità scientifiche spesso sconosciute ai visitatori.
Il CREA Mont-Blanc e ARPA VdA portano le competenze naturalistiche mentre il Comune di Torgnon, in linea con la sua esperienza turistica e grazie al forte radicamento territoriale, sperimenta un percorso di visita e nuovi prodotti che possano valorizzare il territorio e le specifiche informazioni scientifiche.
Il progetto, che ha una durata di diciotto mesi, prevede un investimento complessivo di circa un milione di euro.


CONTATTI
Lasciaci i tuoi dati per restare sempre informato sulle novità